Da Visitare

Nei Ditorni ultima

“La terra appartiene ai suoi proprietari, ma il paesaggio appartiene a chi sa apprezzarlo.”

Upton Beall Sinclair

 

Campione del GardaCampione del Garda 01

Piccolo borgo incastonato all’interno del Parco Alto Garda Bresciano, nella splendida cornice della Riviera dei Limoni, si trova a pochi chilometri da Salò e Gargnano, lungo la strada costiera scolpita tra la roccia circa un secolo fa, ai piedi del comune di Tremosine.

 

 

 

 

 

 

Limone del Garda 02Limone sul Garda

Il paesino venne costruito intorno al pittoresco porto ed esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.

 

 

 

 

 

 

Riva del GardaRiva del Garda 09

Famosa per il suo clima, per il paesaggio dal fascino naturalistico assolutamente unico, per le spiagge ampie e assolate. Il centro della città, con le sue pregevoli architetture, è tutto un richiamo al passato.


 

 

 

 

 

 

SalòSal 8

La piccola città a sud-ovest, che si incastra quasi nell’ampia baia, ha la più lunga passeggiata del lago di Garda. Il centro storico, risalente al periodo medioevale, ha un forte richiamo sul pubblico grazie ai numerosi negozi di famosi stilisti italiani. Anche la cucina ha dato fama a Salò: in modo particolare le specialità di pesce che vengono servite nei numerosi ristoranti in riva al lago, sono una vera squisitezza. Nonostante il suo fascino, Salò non è dominata dal turismo e conserva un'atmosfera ed un fascino unici e irresistibili.

 

 

 

 

 

formagella

Enogastronomia

A Tremosine si possono gustare piatti di antica tradizione, ancora oggi s’incontrano qui i sapori del lago e quelli della montagna, rimasti vivi, con sorprendente continuità, per secoli. Legata tenacemente alla tradizione è anche la produzione di formaggi e salumi. Nei pascoli di montagna, ricchi di fiori, il latte acquista un sapore squisito. Tante le specialità e per tutti i gusti: formaggi stagionati e freschi, yogurt, ricotta e burro.

 

 

 

 

 

MuseMartCultura

 

MART di Rovereto

Bisogna andare al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, se si vuole capire e godere delle culture contemporanee. La sua collezione è straordinariamente ricca: dal Futurismo alla Pop Art, dall'Arte Povera al Realismo, fino alle sperimentazioni più attuali. Da non perdere le grandi mostre tematiche organizzate di anno in anno.

 

MUSE di Trento

Il MUSE è un luogo in continuo cambiamento, dalle esposizioni principali, sempre aggiornate e di attualità, ai progetti speciali, con prestigiose collaborazioni nazionali e internazionali, fino al MUSE Lab, un contenitore delle sperimentazioni più avanzate nel campo delle nuove tecnologie.

 

Il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua eretto tra il 1921 e il 1938, costruito a Gardone Riviera sulle rive del lago di Garda da Gabriele d'Annunzio con l'aiuto dell'architetto Giancarlo Maroni, a memoria della "vita inimitabile" del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale. Il Vittoriale oggi è una fondazione aperta al pubblico e visitata ogni anno da circa 180.000 persone.

Laghetto Vittoriale OK

 

 

 

 

Altre Mete

Ecco un piccolo elenco di altre possibili mete raggiungibili da Tremosine, non dimenticatevi di consultare gli orari di Battelli e Traghetti su questo sito.

 

Bogliaco Golf Club (Toscolano-Maderno) ca. 20 Km.

Santuario di Montecastello (Tignale) ca. 20 km.

Arena di Verona OK

Funivia Panoramica Monte Baldo (Malcesine) ca. 30 km.

Giardino Hruska (Gardone Riviera) ca. 35 km.

Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera) ca. 35 km.

Parco Giardino di Sigurtà (Valleggio sul Mincio, Verona) ca. 60 km.

Canevaworld (Lazise, Verona) ca. 70 km.

Gardaland (Castelnuovo del Garda) ca 70 km.

Parco Natura Viva (Pastrengo, Verona) ca. 70 km.

Arena di Verona (Verona) ca. 80 km.